T2C è un progetto mirato alla creazione di una
rete internazionale operante in
diversi ambiti scientifici e finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi utili al
miglioramento del sistema sanitario.
Gli ambiti disciplinari di competenza vanno dalla matematica alla chimica, dalla biologia fino alla medicina.
Il progetto, avviato nell'aprile 2011, è articolato in varie attività denominate
Work Package e coinvolge
13 Partner localizzati tra Slovenia, Regione Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna, coordinati dall'Università di Trieste.
La rete è finalizzata anche a sviluppare anche stretti contatti con l'industria e gli enti del sistema sanitario quali utilizzatori finali delle nuove conoscenze e tecnologie.
Le istituzioni accademiche, gli ospedali e gli istituti di cura, gli enti di ricerca e di trasferimento tecnologico che costituiscono la rete stanno lavorando congiuntamente. Il fine è costruire insieme un inedito modello di integrazione e creare una virtuosa sinergia non solo a livello scientifico e tecnologico, ma anche sociale ed economico.
In questa prospettiva, i partecipanti al progetto si sono impegnati a conseguire una serie di obiettivi comuni entro il settembre 2014.
Con l'avanzare delle fasi progettuali e la progressiva condivisione dei diversi saperi, si stanno perfezionando dei protocolli di interazione, in vista di estendere le cooperazioni a nuovi partner e di garantire sviluppi futuri durevoli.
L'interazione sinergica è mirata alla creazione di nuovi prodotti e servizi che potenzino gli strumenti di diagnosi, prevenzione e cura delle patologie più frequenti nell'area transfrontaliera interessata, con l'ambizione di incidere positivamente sulla salute dei suoi cittadini e, di conseguenza, innalzare il livello di benessere e di ricchezza.
Data di inizio: 1 Aprile 2011
Data di fine: 30 Settembre 2014
Budget: 2.611.118 Euro